Le nostre storie

Il progetto
Il progetto Snam Young Energy, alla sua quarta edizione, si veste per l’anno scolastico 2020- 2021 di un nuovo formato totalmente digitale.
Obiettivo del programma è contribuire alla formazione e all’orientamento dei giovani ai mestieri del futuro, promuovere il brand Snam sui territori e diffonderne valori e competenze.
Per la realizzazione del Progetto 2021 Snam affida ai suoi Maestri di Mestiere e alle sue Role Model il dialogo diretto con gli studenti favorendo attraverso incontri online dedicati, il rilascio di conoscenze e competenze circa il Mondo di Snam e le sue linee di business.
Inoltre, attraverso incontri dedicati, Snam si fa promotrice degli SDGs 2030 favorendo così la sensibilizzazione dei più giovani ai temi dello Sviluppo Sostenibile.
MACRO ATTIVITA’ 2020 -2021
- Eventi di comunicazione e Ispirational talk
- Testimonianze Aziendali
- Merende con gli studenti dal titolo “Ri-Creazione di un mondo migliore”, sui temi di Sostenibilità
- Webinar a cura di ELIS: Cyber Security, Life Skills
- Gara fotografica “Per me Sostenibilità è…”
- Evento finale
MACRO ATTIVITA’ 2017 – 2020:
- Eventi di comunicazione presso le scuole
- Testimonianze a cura degli esperti Snam presso le scuole
- Testimonianze a cura degli esperti Snam in modalità FAD
- Life Skills Lab a cura dei docenti ELIS
- Webinar a cura di ELIS: Digital Skills e Educazione Civica Digitale
VISITE IN AZIENDA
- Stage in azienda
- Hackaton 2019
- Digital Creathon 2020
- Summer Camp@ELIS
Regioni

Istituti Tecnico Industriali
Licei Scientifici
Partecipanti
- 17 Scuole
- Regioni: Sardegna, Puglia, Liguria, Emilia Romagna, Abruzzo, Lombardia, Calabria, Campania, Sicilia
- +1634 studenti raggiunti presso le scuole di cui 574 studenti raggiunti in modalità Fad con 72 studenti in Digital Creathon
- 80 studenti @Hackathon a Roma
- 28 Studenti in stage
- 18Studenti assunti
- 3 Studenti in Summer Camp
- 6 Docenti formati
Durata progetto
A.S. 2017/2020
A.S. 2020/2021