fbpx

Il progetto

Il progetto di Alternanza Scuola Lavoro promosso da Saipem «Programma Sinergia» è volto a favorire la transizione dei giovani verso il mondo del lavoro attraverso un percorso di orientamento, finalizzato ad alimentare un circolo virtuoso di scambio tra l’azienda e il contesto scolastico.

Il progetto ha coinvolto nel triennio 2016 -2019 i seguenti Istituti Scolastici :

  • l’Istituto Omnicomprensivo di Amatrice
  • l’IISS E. Fermi di Lecce
  • L’ITIS A. Volta di Lodi
  • L’ISII Marconi di Piacenza

L’obiettivo del programma è preparare gli studenti al mondo del lavoro attraverso l’acquisizione di competenze tecniche distintive e azioni di orientamento per le successive scelte di studio e professionali.
Le macro attività dal progetto sono le seguenti:

  • Eventi di comunicazione presso gli Istituti Scolastici
  • Testimonianze aziendali e Formazione a cura dei Maestri di Mestiere SAIPEM tenute presso la Scuole;
  • Boot Camp presso il Centro ELIS

Regioni

Classi III, IV e V
Istituto Tecnico Industriale e Liceo Scientifico

Competenze sviluppate

  • Comunicazione
  • Team work
  • Capacità di Analisi
  • Capacità Organizzative
  • Definizione sequenza operazioni per il sollevamento dei materiali
  • Sistemi di Ispezione e Qualità
  • Basi di calcolo e dimensionamento per il rigging di sollevamento

Partecipanti

3 scuole coinvolte
160 studenti raggiunti
3 docenti formati
35 studenti in Boot Camp

Durata progetto

A.S. 2017 – 2018
A.S. 2018 – 2019
A.S. 2019 – 2020