fbpx

Il progetto

Carrefour Italia è protagonista nel panorama distributivo di tutto il territorio nazionale, sostenendo da anni progetti locali, a dimostrazione della sua vicinanza al contesto in cui opera, e altrettanti a più ampio respiro realizzati con partner d’eccezione.
Impegnata da tempo in un cammino di sviluppo sostenibile, Carrefour Italia mettere in atto anche una serie di iniziative volte a ridurre l’impatto delle attività svolte sull’ambiente e sensibilizzare le persone sull’importanza del consumo responsabile e consapevole.
Per rafforzare il proprio impegno con il contesto di riferimento, CARREFOUR ITALIA ha individuato in ELIS il Partner con cui progettare e realizzare un programma di Alternanza Scuola Lavoro volto a:

  • contribuire agli adempimenti della nuova Legge per le Scuole;
  • favorire la transizione dei giovani verso il mondo del lavoro;
  • alimentare un circolo virtuoso di scambio azienda-mondo esterno;
  • sostenere la capacità dei giovani a interagire a livello globale in reti di conoscenza.

ll progetto di Alternanza Scuola Lavoro promosso da Carrefour Italia, è volto ad offrire agli studenti concrete opportunità di formazione ed avviamento al lavoro all’interno dell’azienda.
Le macro attività previste dal progetto sono:

  • Evento di presentazione del progetto Carrefour Italia presso ogni scuola;
  • Progettazione percorso di alternanza Carrefour Italia;
  • Attività di alternanza Scuola – Lavoro in modalità stage: l’azienda offre agli studenti un percorso di crescita professionale e personale all’interno di un programma on the job di apprendimento continuo che li accompagna dalla classe III alla classe V nel triennio 2017-2020:
  • 120 ore annue di stage in azienda
  • Mentoring
  • Valutazioni annuali
  • Monitoraggio del percorso di crescita

Regioni

Classi III IV V
Istituto Alberghiero, Istituto tecnico-turistico

Competenze sviluppate

  • Gestione del Cliente
  • Efficacia Comunicativa
  • Problem solving
  • Lavoro di Gruppo

Partecipanti

4 scuole coinvolte
180 studenti raggiunti
180 studenti in stage

Durata progetto

A.S. 2017-2018
A.S. 2018-2019
A.S. 2019-2020