fbpx

Il progetto

Il progetto ha l’obiettivo di diffondere le competenze e i valori aziendali all’interno delle scuole attraverso i professionisti Autobrennero S.p.A. oltre che a contribuire allo sviluppo dei giovani agendo come strumento di innovazione sociale. Le attività mirano a trasferire e favorire la conoscenza di best practice e asset tecnologici aziendali e agire da motore di sviluppo e di crescita sia professionale sia umana degli studenti.

Le macro attività previste dal progetto:

  • Eventi di presentazione a cura di un funzionario di Autostrada del Brennero S.p.A.;
  • Testimonianze aziendali a cura dei Maestri di Mestiere di Autostrada del Brennero S.p.A. in modalità FAD;
  • I progetti europei partecipati da Autostrada del Brennero S.p.A.: gli strumenti finanziari dell’U.E. e i bandi europei;
  • La mobilità connessa e i sistemi cooperativi per lo scambio di comunicazioni tra infrastruttura e veicoli;
  • Progetto infrastrutturale che coinvolge molteplici ambiti: stradale, strutturale e ambientale;
  • Il Sistema Informativo del Centro di Assistenza Utenza: la tecnologia applicata alla sicurezza e alla gestione;
  • Project Work, gli studenti singolarmente o in gruppo lavoreranno alla realizzazione di un output che risponda a tematiche inerenti alle attività aziendali presentate;
  • Stage aziendale rivolto a 1-2 studenti per istituto nel periodo giugno- luglio 2021.

Regioni

Competenze sviluppate

  • Capacità relazionali
  • Team working
  • Public speaking
  • Progettazione, cura e formazione sulla Salute e Sicurezza in Autostrada del Brennero S.p.A.

Partecipanti

7 Scuole
6 Provincie
Maestri di Mestiere Formati
7 Docenti Scolastici Formati
300  studenti raggiunti in modalità FaD

Durata progetto

A.S 2020-2021