fbpx

I progetti per le scuole

ELIS è impegnata in progetti con le scuole dal 2008 quando nasce il progetto NSI (Network Scuola – Impresa) che ha coinvolto circa 400 scuole su tutto il territorio nazionale e più di 6.000 studenti con l’obiettivo di costruire una relazione tra scuole e aziende, facilitare la diffusione tra gli studenti della cultura di impresa e favorirne l’orientamento al lavoro.

Nel 2016, all’interno del semestre del Consorzio ELIS presieduto da Terna,  nasce il Programma Alleanza per l’Alternanza Scuola Lavoro con l’obiettivo di favorire l’innovazione didattica nel sistema formativo italiano, incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti.

Il modello ELIS

Adozione scuole

Individuiamo le scuole e favoriamo il dialogo diretto con le imprese per stimolarne un rapporto continuativo e fiduciario sul territorio.

Dialogo azienda-scuola

Curiamo la formazione dei docenti scolastici e dei professionisti d’azienda per una co-progettazione efficace delle attività finalizzate alla crescita e all’orientamento degli studenti.

Esperienza sul campo

Supportiamo le aziende e le scuole in tutte le fasi di delivery dei progetti coordinando e monitorando le attività rivolte alla formazione degli studenti